Descrizione
MASSO DELLE FATE…
Si dice che Ercole di ritorno dalla Spagna, dopo il compimento della decima fatica, si stabilรฌ per qualche tempo in Toscana, diventando re degli Etruschi. Per venire incontro alle esigenze degli abitanti della zona, lโeroe distrusse la diga naturale che impediva il deflusso delle acque dellโArno della piana di Firenze, in pratica separรฒ la collina di Malmantile con quella di Artimino, creando cosรฌ la gola della Gonfolina.
Il masso che da allora ancora oggi รจ rimasto come testimonianza storica, si chiama appunto masso della Gonfolina, detto anche Masso delle Fate, poichรจ da sempre si racconta che il luogo รจ popolato da fate simili a folletti.
Ispirato dalla sapiente ed elaborata arte vinicola degli antichi etruschi nasce questo piacevole vermouth dal moderno equilibrio ma ottenuto con tecniche antichissime ed utilizzando spezie e piante officinali dalle rimembranze millenarie come ad esempio lโAchillea, il Dittamo di Creta, la Santoreggia e LโAssenzio Pontico. Il vino stesso viene leggermente ossidato per mantenere lโoriginarietร ed ottenere cosรฌ un prodotto unico.
Si presenta nel color giallo paglierino scuro. Al naso emana sentori di noce moscata e chiodo di garofano.
E` perfetto per essere mixato nei cocktail.
Dettagli
Informazioni aggiuntive
Brand | |
---|---|
Nazione | ITALIA |
Produttore | Opificio Nunquam |
Tipologia | Vermouth |
Gradazione | 15% |
Formato | 0.70 L |
Temperatura minima | 8ยฐC |
Temperatura massima | 10ยฐC |

1. Ordina online
Scopri il nostro catalogo prodotti e ordina comodamente da casa.

2. Verifica la tua zona
Verifica se il tuo comune รจ coperto dal servizio di consegna a domicilio.

3. Ricevi l'ordine a casa
Approfitta della consegna gratuita per ordini a partire da 80โฌ.